La Predanza (o Propedeutica) è l’avviamento alla danza. Generalmente la sua durata è di circa due anni. Studiata appositamente per i bambini con età compresa fra i quattro e i sei anni, fornisce le basi per vivere pienamente l’esperienza della danza.
I primi esercizi da far eseguire ai bambini sono quelli legati all’analisi delle possibilità di movimento di ogni parte del corpo e l’apprendimento del ritmo attraverso il gioco.
L’avviamento comincia con semplici movimenti: primi esercizi di potenziamento dei muscoli, le tre direzioni fondamentali (avanti, dietro, laterale), l’inserimento dei livelli, ovvero le diverse altezze in cui è possibile muoversi.
Il bambino sperimenta la tensione e rilasciamento su ogni singola parte del corpo abbinati alle diverse fasi respiratorie (inspirazione ed espirazione).
Il lavoro in gruppo e in coppia poi, aiutano il bambino a socializzare e a comunicare con i compagni. Il tutto è vissuto come un momento ludico, in un ambiente protetto e rilassato.
Sono Emma Landolina, e con oltre 40 anni di esperienza come insegnante di danza classica, ho dedicato la mia vita a condividere la mia passione per questa meravigliosa forma d’arte. La danza classica non è solo un insieme di movimenti eleganti, ma una via per esprimere emozioni, forgiare discipline e creare magia sul palcoscenico.
La mia filosofia è semplice: la danza è passione, e questa passione richiede dedizione e impegno. L’insegnamento va oltre la tecnica, poiché cerca di nutrire l’anima degli artisti. La costanza e la determinazione sono i pilastri su cui costruire una carriera duratura e gratificante.
Nel corso degli anni, molti dei miei allievi hanno raggiunto importanti traguardi, danzando sulle scene nazionali e internazionali. La danza classica è una base solida da cui partire per qualsiasi stile o disciplina, oltre a fornire un allenamento completo per mente e corpo.
Di Emma Landolina Galleria Giuseppe Mazzini, 5/6, 16121 Genova GE CF: 95188420103
Codice affiliazione N.9993204